L'emozione di riscoprire il passato

Il perché della mia passione?
Credo che tenere tra le mani un reperto antico milioni di anni susciti un fascino unico e commovente; pensare alla sua storia così remota nel tempo provoca quasi le vertigini. È una sensazione unica.
Mi presento, sono Marco Sabia.
Ho cominciato a interessarmi alla paleontologia molti anni fa, incuriosito dai fossili, straordinarie testimonianze delle forme di vita che abitavano il nostro pianeta in un lontano passato.
Con il tempo ho coltivato quella passione, andando alla ricerca di fossili in giro per l’Europa e, successivamente, ampliando le mie conoscenze tra i banchi dell’università.
Ho poi iniziato a collaborare con enti e musei del settore, dando il mio contributo in particolare all’allestimento di mostre, alla preparazione di reperti paleontologici e al loro restauro.
Il desiderio è presto divenuto quello di voler condividere con il mondo la mia passione, prima attraverso gruppi di appassionati e associazioni, successivamente tramite pagine online e i social.
Insieme ai miei collaboratori, abbiamo infine deciso di raccogliere le nostre competenze e creare uno spazio dedicato ad appassionati e collezionisti di fossili.
Nasce così Ysurus Fossil Shop, con l'obiettivo di dare vita a un catalogo online unico, dove poter trovare fossili di pregio, strumenti, attrezzature e libri dedicati.
Il nome "Ysurus" deriva da una scoperta personale molto speciale: il primo fossile di vertebrato che trovai diversi anni fa. Si trattava di un dente di squalo mako, il cui nome scientifico è proprio “Isurus”. La lettera "Y" al posto della "I" aggiunge un tocco personale e unico, mantenendo comunque un legame con il termine latino originale.
Serietà e professionalità sono due parole che ben descrivono il nostro approccio al collezionismo dei fossili. Io, personalmente, sono molto esigente per quanto riguarda la qualità dei pezzi che entrano nella mia collezione, e con la stessa cura e attenzione curiamo anche il catalogo di Ysurus Fossil Shop.
Per me, per noi, questo non è solo un mestiere, è un’idea, nata da una passione, che ci guida verso la nostra missione.
Perché solo le grandi passioni sanno condurre l’essere umano a grandi cose.
